Rus Rus – Merlot
16138
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-16138,theme-bridge,bridge-core-3.1.7,qi-blocks-1.3.4,qodef-gutenberg--no-touch,woocommerce-no-js,qodef-qi--no-touch,qi-addons-for-elementor-1.8.1,qode-wishlist-for-woocommerce-1.2.5,qwfw--no-touch,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,side_area_uncovered_from_content,transparent_content,columns-4,qode-theme-ver-30.4.2,qode-theme-bridge,qode-portfolio-single-template-5,wpb-js-composer js-comp-ver-7.6,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-
 

Rus Rus – Merlot

bottiglia di rus rus vino merlot monferrato

Scheda prodotto

Colore rosso rubino da giovane con tendenza al rosso granato dopo l' invecchiamento
Profumo vinoso, intenso, caratteristico.
Sapore asciutto, di acidità abbastanza spiccata, giustamente tannico
  • Tipo: Vino rosso
  • Provenienza: Piemonte – Italia.
  • Vitigno 100 % Merlot
  • Alcool per quantità 13.5%
  • Vinificazione con macerazione delle bucce in acciaio inox
  • Malolattica   svolta
  • Invecchiamento in botte grande in legno
Il gusto dalle note segrete che si disvelano bicchiere dopo bicchiere permette di apprezzare emozioni ambivalenti, sospese fra la purezza controllante del carattere e la profondità del desiderio che non conosce limite.

Merlot è un’uva a bacca nera originaria della Gironda, in Francia. Il nome di questo vitigno è avvolto da una leggenda, secondo la quale Merlot deriverebbe dal dialetto francese “merlo”, grazie all’aspetto del frutto di un luminoso blu-nero e all’attrattiva degli acini per il piccolo volatile. Il Merlot è spesso accompagnato dal Cabernet-Sauvignon, con il quale vita all’assemblaggio noto come Taglio Bordolese. I due vitigni si integrano perfettamente: il primo donando al vino il suo frutto pieno e maturo, il secondo, più tannico, una maggiore aristocraticità e longevità.

Il Merlot è un vitigno molto precoce, caratterizzato dalla necessità di un terreno ricco e grasso, che trattenga l’acqua, evitando maturazioni troppo repentine con conseguenti concentrazioni eccessive di zuccheri e cali nel contenuto in acidi.

Le uve utilizzate per questa selezione provengono dalla nostra azienda  situata a Santo Stefano Belbo (CN), nelle Langhe, sulle colline della frazione Bauda; i terreni sono di natura calcarea-argillosa, posti a un altimetria di circa 400 metri s.l.m., per un totale di ettari 5 circa; questa terra ha un’elevata pendenza ed esposizione a Sud (vedi Sorì Eroici) che la porta a essere lavorata quasi esclusivamente a mano; l’esposizione  aiuta molto la maturazione delle uve evitando inoltre ristagni idrici, portatori di malattie.

Il nostro Rus Rus, vino prodotto dall’uva Merlot è morbido, fruttato e ha un gusto rotondo con note di frutta e spezie dolci. Il Merlot è ricco di sentori di frutti di bosco, tra cui ribes, mirtilli, more e lamponi

Al palato, il Merlot offre un’esperienza morbida, succosa e avvolgente. Presenta una buona struttura, un’acidità equilibrata e tannini che sono definiti ma vellutati, spesso ammorbiditi ulteriormente con l’affinamento.

Merlot è un vino camaleontico nel mondo dell’enogastronomia, capace di abbinarsi perfettamente a un’ampia varietà di piatti. Può accompagnare antipasti a base di salumi e formaggi stagionati, ricchi primi piatti a base di carne, risotti aromatizzati con funghi porcini o radicchio, arrosti e grigliate, oltre a carni bianche, rosse e selvaggina.

Grazie al suo gradevole grado alcolico, il Merlot invecchiato può anche essere apprezzato come vino da meditazione. La temperatura ideale per servire il Merlot si aggira tra i 15 e i 17 gradi, e dovrebbe essere servito in un calice ampio per permettere al vino di esprimere tutte le sue sfumature.

 

Category
Rossi