L’Alter – Langhe Bianco
16141
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-16141,theme-bridge,bridge-core-3.1.7,qi-blocks-1.3.4,qodef-gutenberg--no-touch,woocommerce-no-js,qodef-qi--no-touch,qi-addons-for-elementor-1.8.1,qode-wishlist-for-woocommerce-1.2.5,qwfw--no-touch,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,side_area_uncovered_from_content,transparent_content,columns-4,qode-theme-ver-30.4.2,qode-theme-bridge,qode-portfolio-single-template-5,wpb-js-composer js-comp-ver-7.6,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-
 

L’Alter – Langhe Bianco

Scheda prodotto

Colore giallo paglierino
Profumo frutta tropicale, pompelmo, frutto della passione, foglie di pomodoro
Sapore intenso, morbido con gradevole retrogusto che ricorda i profumi percepiti con l'olfatto
  • Tipo: Vino bianco.
  • Provenienza: Piemonte – Italia.
  • Vitigno Favorita 100%.
  • Denominazione Langhe Bianco.
  • Alcool per quantità 12.5%.
  • Vinificazione con macerazione delle bucce in acciaio inox e fermentazione in autoclave.
  • Conservazione e durata: bottiglia coricata, 2-3 anni.
Il gusto sottile ed il profumo solare lo rendono adatto a una personalità in evoluzione con qualche nota di intrigante aggressività, così aperta da essere disponibile a sensazioni emergenti dall’inconscio, che sappiano accendere emozioni e desideri tutti da esplorare.

La denominazione Langhe Bianco è per i vigneti composti da uno o più vitigni a bacca di colore bianco, non aromatici, “raccomandati” o “autorizzati” per la provincia di Cuneo.

Il vitigno utilizzato è la Favorita, un biotipo del Vermentino: una varietà a bacca bianca attualmente coltivata nella zona circostante la città di Alba, nel Roero e nell’Alta Valle Belbo. Dà un’uva da tavola prediletta per la mensa, da qui il suo nome di uva “favorita”.

La prima citazione di questo vino risale al 1676 e rimanda agli inventari dei Conti Roero. La sua origine è però da ricercarsi nell’usanza dei mercanti di olio liguri di accompagnare il loro commercio con il dono di barbatelle.

Le uve per questa selezione provengono da vigneti siti nel Comune di Santo Stefano Belbo (CN), nelle Langhe, sulle colline della frazione Bauda, appezzamento foglio mappale 5 particella 342P;

I terreni della nostra azienda sono di natura calcarea-argillosa, posti a una altimetria di circa 400 metri s.l.m. con esposizione a Sud Ovest.

Questa terra ha un’elevata pendenza (vedi Sorì Eroici) che la porta a essere lavorata quasi esclusivamente a mano. L’esposizione aiuta molto la maturazione delle uve evitando inoltre ristagni idrici, portatori di malattie.

Il nostro L’alter è un vino bianco, leggermente mosso, dal colore giallo paglierino tendente al bianco carta; il bouquet è fine, fresco, fruttato, con sentori di fiori di acacia e ananas, dal sapore gradevolmente acidulo. Spesso viene servito come aperitivo; ottimo da abbinare ad antipasti leggeri, verdure crude (pinzimoni e insalate) e cotte (sformati e torte salate), risotti marinari, pasta a base di verdure, ideale per accompagnare piatti di pesce

Va gustato alla temperatura di 6-8°C

Category
Bianchi